top of page

Padiglione espositivo - GNAM

Gnam  (1).jpg
Gnam  (4).JPG
Gnam  (2).jpg
Gnam  (5).jpg
Gnam  (3).jpg
Gnam  (1).png
Gnam  (6).jpg

"Volevo ritagliare l'azzurro del cielo" Carlo Scarpa

Il tema del laboratorio di Museografia era progettare un padiglione espositivo temporaneo in un quadrante del giardino, nello spazio antistante la Galleria Nazionale di Arte Moderna (GNAM).

La particolarità del terreno è la presenza di diverse pendenze su ogni lato.

Il padiglione si articola su più livelli; l'entrata consta di piani sfalsati che portano alla quota di calpestio del padiglione.

Attraversando l'entrata e la biglietteria, si arriva in una delle due sale che, sfalsate tra di loro, sono collegate da un corridoio coperto. Si giunge infine al giardino interno, ad una quota più bassa, dove si trova una piccola fontana.

I materiali utilizzati sono il legno per la struttura e la pannellatura delle pareti, il cemento per la fontana interna e il vetro per le finestre che girano dalla parete al soffitto con soluzione di continuità, senza permettere all'acqua di entrare.

I 3 banner posti sui pali antistanti il padiglione annunciano alle persone che transitano in auto le mostre temporanee in allestimento. 

La parete d'ingresso, invece, attira lo spettatore a piedi. Visivamente, va materializzandosi sempre più man mano che si procede verso l'interno del padiglione. Allo stesso tempo, alcuni pannelli esterni possono contenere informazioni sulle mostre in corso, senza bisogno di un'aggiunta segnaletica ulteriore, che andrebbe a deturpare visivamente la struttura.

all rights reserved

© 2023 by Dawkins & Dodger Architecture. Proudly created with Wix.com

bottom of page